Furti in casa un trend che non cala oltre 182 mila denunce nel 2021

Furti in casa un trend che non cala oltre 182 mila denunce nel 2021

Purtroppo il fenomeno dei furti in casa non sembra diminuire nel corso degli anni e lo dimostra uno studio  del CNA sulla base di dati ISTAT 2021.
In sostanza nel 2021 le denunce per furti in appartamenti e abitazioni avrebbe superato quota 182 mila.
Facendo due conti ogni mille famiglie 7.1 sono mediamente quelle che hanno subito un furto.
I  numeri poi dicono che l’incidenza per aree geografiche vede il nord in testa con 8,4 furti ogni mille famiglie, 7,8 al centro e 4,9 al sud. (molto probabilmente il  numero dei furti sarà anche maggiore visto che molte persone, per varie ragioni,  preferiscono non denunciarli).
La CNA in tal senso suggerisce l’installazione di impianti antifurto sia di natura passiva (inferrriate, portoncini blindati, tapparelle blindate ecc…) e sia di natura attiva (come gli antifurti elettronici e i sistemi di videosorveglianza).

I costi per l’installazione dei dispositivi anti intrusione possono variare notevolmente a seconda della tipologia di servizio a cui si vuole far fronte.
In tal senso và precisato che se l’installazione dei dispositivi antifurto e anti  intrusione non viene effettuato da personale qualificato l’assicurazione può rifiutarsi di provvedere al risarcimento del danno.

fabbro a Venezia

Fra le soluzioni più semplici e veloci da installare sicuramente ci sono le inferriate e le tapparelle blindate, dispositivi anti intrusione di tipo passivo che hanno il vantaggio di rappresentare una barriera piuttosto efficace soprattutto se i malintenzionati hanno poco tempo a disposizione ed una preparazione modesta.
“Poca spesa tanta resa”  e questo vale anche per la presenza di portoncini blindate con serrature di sicurezza.

Si consideri che la stragrande maggioranza delle effrazioni avviene attraverso l’accesso principale o dalle finestre delle abitazioni e porre quindi una barriera di questo tipo può essere un deterrente sufficente per molti malintenzionati.

L’abbinamento migliore rimane comunque quello dei dispositivi di tipo passivo abbinati a sistemi anti intrusione di tipo elettronico, in questo caso il grado di difficoltà per i delinquenti aumenta notevolmente e può costituire un deterrente sufficente per allontanarli dalle nostre abitazioni.

fabbro a Venezia Marco Stevanato

Un’attenzione particolare merita la serratura del vostro portoncino blindato, dal momento che in determinati casi, potrebbe non garantire  un sufficiente grado di sicurezza e vanificare tutti gli sforzi compiuti per “fortificare” la vostra abitazione.

Una serratura di sicurezza installata da un professionista serraturiere certificato vi assicura un grado di sicurezza adeguato e vi pone al riparo da spiacevoli conseguenze.
Serraturasicura.it rappresenta una soluzione adeguata alle vostre necessità ed è in grado di consigliarvi opportunamente a 360 gradi sulla vostra sicurezza e quella dei vostri cari.